Ristorante La Corte | ||||||||
Ristoranti / | ||||||||
|
||||||||
servizi |
||||||||
descrizione |
||||||||
Una natura così prodiga che caratterizza gli ambienti di Villa Abbazia non poteva non ispirare la gastronomia locale, che ha saputo unire i sapori della tradizione con una sapiente capacità d`innovazione facendosi conoscere a livello internazionale non solo con piatti raffinati e con vini di qualità, ma anche con pietanze frugali tipiche della montagna prealpina. I prodotti serviti nel ristorante di Villa Abbazia sono in gran parte di origine biologica e provengono dalle aziende agricole locali. Alcune suggestioni: Pancia di vitello croccante con verdure in agrodolce e salsa di senape, Grande piatto di pesce crudo, Paccheri ripieni di ricotta del Cansiglio con salsa di acciughe, olive e coulis di pomodoro, ravioli di zucca con succo di mostarda, parmigiano e noce moscata, gnocchi di patate con tartufi di mare ai capperi e origano in salsa di pomodoro tiepido, scampi gratinati agli aromi, scapece di zucchine e mentuccia,guanciale di vitello brasato con crema di patate e finferli, trancio di rombo arrosto ai funghi porcini, Bigne fritti e caramellati con zeste` d`arancio candite, salsa inglese e sciroppo di acero. La sala principale meglio conosciuta come la "Sala del Veronese" è abbellita da un magnifico affresco rappresentante alcune tra le località storicamente più importanti e caratteristiche del Veneto. La "Saletta della Dama" è ideale per una cena intima a lume di candela; la "Sala degli Alberi" è un ambiente rilassante ideale per gustare un aperitivo; la "Sala del Tiepolo" è abbellita da un`ampia madia ottocentesca con piatti vecchia Bassano alle pareti; la "Sala del Camino" rispecchia la vecchia cucina veneta; la "Sala della Fontana" ha un`atmosfera tipica del giardino d`inverno; mentre nelle fresche serate estive, all`aperto nella corte interna, ci si può deliziare circondati da fiori meravigliosi sotto la tenue luce delle candele e delle stelle in cielo. |
||||||||
google map |
||||||||